Politica di parità di genere
IHI Charging Systems International S.p.A. (ITY) ha sottoscritto la presente politica con lo scopo di valorizzare e tutelare la diversità e le pari opportunità sul luogo di lavoro.
L’attuazione dei principi della presente politica è concretizzata all’interno di un piano di azione, redatto con lo scopo di garantire nel tempo il mantenimento ed il monitoraggio di specifici obiettivi e kpi legati alla parità di genere.
I principi che l’azienda intende perseguire per garantire l’equità di genere sono:
- Contrasto agli stereotipi, pregiudizi e linguaggio non inclusivo.
- Impegno a contrastare ogni forma di discriminazione, violenza e molestia.
- Equa rappresentazione di genere all’interno di eventi, convegni e in generale tra i relatori che partecipano a panel o corsi di formazione.
- Creazione di una cultura aperta e attenta all’ascolto dei/delle propri/e collaboratori/collaboratrici al fine di identificare, approfondire e gestire eventuali forme di non inclusività.
- Garanzia di un’equa e paritaria partecipazione a percorsi di formazione e di valorizzazione, con l’inclusione di entrambi i generi.
- Garantire la mobilità interna e di successione a posizioni manageriali e dirigenziali coerenti con i principi di un’organizzazione inclusiva.
- Garantire processi di selezione, inserimento e accoglienza (onboarding) equi e inclusivi, fondati su criteri oggettivi di competenza e privi di ogni forma di discriminazione.
- Proteggere il posto di lavoro e garantire il medesimo livello retributivo al rientro dalla maternità.
- Valorizzare l’esperienza genitoriale come momento di arricchimento della persona all’interno dell’organizzazione.
La Direzione si impegna ad individuare modalità e strumenti per conseguire i traguardi aziendali e a far conoscere la politica diffondendola al proprio personale e rendendola disponibile a tutte le parti interessate.